DOMANDE FREQUENTEMENTE RICHIESTE
_Frequently Asked Questions
PROGETTO ESTATE 2025
Qui raccogliamo le FAQ, cioè le "domande poste più frequentemente” dai genitori.
Per trovare la risposta alla tua domanda, clicca sulla tematica d'interesse e sarai indirizzato alla sezione.
2- QUALI OFFERTE VI CARATTERIZZANO RISPETTO ALLE ALTRE PROPOSTE DEL TERRITORIO?
-
La presenza di educatori professionali, formati e con titoli di studio adeguati a compiere il servizio educativo. Questi sono nostri dipendenti e lavorano a contatto con i ragazzi e bambini anche durante l'anno scolastico.
-
Uno stile educativo costruito attorno alla realtà cristiana strettamente legata ai valori della nostra fondatrice Santa Paola Elisabetta Cerioli. La scelta della tematica del progetto estate infatti ruota sempre attorno ad una storia e a un percorso di esperienza cristiana che tocca temi come la fiducia nell'altro, l'aiuto verso il prossimo, la forza di volontà...etc
-
La presenza di animatori, per lo più ex alunni, selezionati e formati.
-
Una struttura ricca di spazi ben organizzati sia interni che esterni.
-
Il trasporto in andata e ritorno in oltre 15 comuni compreso nella quota.
-
L’esperienza delle gite e delle piscine comprese nella quota.
-
Magliette di rappresentanza comprese nella quota.
-
Sostegno e aiuto personalizzato durante lo svolgimento dei compiti estivi.
-
Oltre al pranzo è compresa la merenda tutti i giorni e il pranzo al sacco durante le uscite in piscina.
-
Il servizio di pre e post, che garantisce un tempo massimo di permanenza diurna degli alunni di 10 ore (dalle 7.30 alle 17.30).
-
L'utilizzo di tutti i materiali e strumenti della scuola (pc, proiettori, classi, cancelleria,...)
5- POSSONO PARTECIPARE anche GLI STUDENTI non frequentanti LA SCUOLA SACRA FAMIGLIA ma iscritti per il prossimo anno scolastico? Si agli studenti della Scuola Primaria e Secondaria sono dedicate delle settimane specifiche di presenza indicate nella domanda di Iscrizione online. Queste settimane aiutano i nuovi iscritti a familiarizzare con
s1l’ambiente e con gli educatori e ad inserirsi gradualmente nella nuova scuola
6- POSSONO PARTECIPARE GLI ALUNNI CHE TERMINANO LA CLASSE 3^ SECONDARIA? Sì, ma solo se alunni della nostra Scuola e ovviamente al termine dell’Esame. A loro verrà aperta anche la possibilità di fare l’esperienza dell’ANIMATORE YOUNG partecipando come animatori al progetto Estate della Scuola Primaria (con i futuri primini). Tutto questo però sempre sotto la guida vigile degli Educatori professionali!
7- Se un genitore hA due figli di cui solo 1 è alunno del centro educativo, può ISCRIVERE entrambi i FIGLI? Si, unica eccezione è per i bambini della scuola dell’infanzia per cui sono accolte solo le iscrizioni dei bambini frequentanti la nostra scuola.
8- … VEDO CHE NON SONO ACCETTATE LE RICHIESTE DI ISCRIZIONE PER I BIMBI NON FREQUENTANTI L'INFANZIA. IL MIO BAMBINO HA FREQUENTATO PRESSO DI VOI IL NIDO 2022/2023 ED È ISCRITTO PER L'INFANZIA 2023/2024. SARÀ ACCETTATA LA SUA ISCRIZIONE? Le iscrizioni di bambini che frequenteranno la nostra scuola l’anno successivo, generalmente la accettiamo, solo come orsetti o tigrotti non piccoli.
9- PER LE FUTURE CLASSI 1° PRIMARIA: mio figlio/a ha frequentato la Scuola dell'Infanzia Sacra Famiglia ma da settembre non frequenterà la vostra scuola primaria, posso iscriverlo al progetto Estate? Sì, è possibile frequentare il progetto estate se il bambino/a ha concluso la nostra scuola dell’Infanzia ma frequenterà un’altra scuola primaria. Se invece il bambino/a non ha frequentato la nostra scuola dell’Infanzia e non frequenterà nemmeno la nostra scuola Primaria per comprensibili motivi educativi non sarà possibile frequentare il progetto Estate.
11- SI PUÒ PARTECIPARE O SOLO AL MATTINO O SOLO AL POMERIGGIO oppure SOLO ALCUNI GIORNI A SETTIMANA? Per motivi educativi, la partecipazione è per l'intera giornata e per l’intera settimana. Se la famiglia fa la scelta di far partecipare i bambini/ragazzi o solo al mattino o solo al pomeriggio o per alcuni giorni della settimana, oppure, per urgenze, ritira il proprio figlio prima o lo fa entrare dopo, tutte le variazioni dovranno essere comunicate anticipatamente, e NON sono previste riduzioni economiche. Chiaramente l’ingresso posticipato e l’uscita anticipata possono avvenire solo nei giorni di presenza al Centro educativo, non durante le uscite/piscine.
12- Vorrei far partecipare mio/a figlio/a solo per una settimana, posso? Si può, anche per una settimana qualsiasi, in base alle esigenze familiari.
13- Vorrei far partecipare mio/a figlio/a solo IN ALCUNE SETTIMANE MA NON CONSECUTIVE, posso? È a discrezione del genitore scegliere le settimane di frequenza.
14- ENTRO QUANDO CI SI PUÒ ISCRIVERE AL PROGETTO ESTATE? Le Iscrizioni al progetto ESTATE si aprono dopo la PRESENTAZIONE UFFICIALE (prima settimana di maggio).
15- Con l’avvio del progetto Estate -per motivi organizzativi- è tassativo iscriversi alla settimana successiva al massimo entro giovedì sera. Dopo il Giovedì il contatore delle Iscrizioni della settimana successiva verrà chiuso.
17- LE ISCRIZIONI AL PE SONO CHIUSE (È GIOVEDÌ SERA) MA HO UNA GROSSA EMERGENZA FAMILIARE E PER QUESTO VORREI ISCRIVERE MIO FIGLIO AL PROGETTO ESTATE… C’È QUALCHE POSSIBILITÀ? La chiusura delle Iscrizioni al giovedì sera è legata all’efficacia dell’organizzazione: perché venerdì e sabato lavoriamo a preparare le squadre, organizzare la mensa, gestire i trasporti, ingressi a parchi/piscine etc. Quindi quando sono chiuse le iscrizioni, esse sono chiuse DEFINITIVAMENTE.
Siamo consapevoli che le vicende familiari possono riservare sorprese. Quindi quando ci sono
situazioni di emergenza quali malattia e/o morte di un familiare… possiamo prendere in considerazione la vostra richiesta, in questo modo:
- scrivere una mail a: estate@sacra-famiglia.it con richiesta e indicare anche se si utilizza il
trasporto
- in caso di tutto esaurito = la richiesta potrà essere accolta se qualcuno nel frattempo si è ritirato (considerando anche disponibilità o meno del trasporto)
- in caso di alcuni posti liberi = se non tutti i posti sono stati prenotati la richiesta potrà essere accolta.
Poiché questa operazione comporta un tempo dedicato e di aggiornamento alle liste, è richiesto un contributo maggiorato necessario per attivare le funzioni del sistema informatico di € 16.
Sarà sempre la segreteria a comunicare la conferma della richiesta o la non disponibilità di
posto.
18- HO EFFETTUATO L’ISCRIZIONE MA PER PROBLEMATICHE VARIE/URGENZE DEVO RITIRARE L’ISCRIZIONE, COME POSSO FARE? MI RIMBORSATE? Per ritirare l’iscrizione di una settimana prenotata è necessario informare la segreteria. Procederemo al ritiro rimborsando la quota pagata al netto degli oneri di segreteria previsti.
19- MIO FIGLIO/A NON HA PARTECIPATO A TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA A CUI ERA ISCRITTO/A, POSSO FAR RECUPERARE I GIORNI OPPURE MI RIMBORSATE I GIORNI IN CUI NON HA PARTECIPATO? Per ovvie ragioni organizzative non è possibile recuperare i giorni persi chiedendo la partecipazione in altre settimane. Come previsto da regolamento non è prevista la riduzione del costo settimanale in caso in cui l’iscritto non partecipi a tutti i giorni o non frequenti l’orario completo. È previsto un rimborso parziale (30%) della quota solo in caso di 3 giorni di assenza consecutivi per malattia/infortunio in loco certificati dal medico o per allontanamento per motivi disciplinari.
Come educatori siamo consapevoli che i ‘passaggi’ da una scuola a un’altra -nel vostro caso dall’Infanzia alla Primaria e dalla 5^ Primaria alla 1^ Secondaria, come tutti i passaggi della vita- sono momenti delicati e importanti nella vita di ogni figlio e di ciascuno di noi.
Per questo devono essere pensati e preparati!
Nel tempo della scuola noi dedichiamo il progetto PONTE (a maggio) e il progetto AMBIENTAMENTO (a settembre) per accompagnare i vostri figli. E tra queste due esperienze collochiamo l’esperienza del progetto ESTATE.
L’abbiamo pensata come un’esperienza estiva, quindi più leggera, più giocosa. Ma attraverso il gioco, l’amicizia, l’apprendimento, la relazione educazione vogliamo trasmettere alcuni aspetti che costituiranno poi la spina dorsale di tutto il progetto educativo e didattico.
Per gli studenti pertanto le due settimane di esperienza di progetto estate -che consigliamo caldamente ai genitori di far frequentare ai figli- hanno sostanzialmente questi obiettivi:
▪ [amicizia] imparare a stare con i propri amici che potrebbero diventare i suoi compagni del viaggio della scuola. Relazionarsi è molto utile per conoscersi;
▪ [gioco] imparare, attraverso il gioco, a conoscersi di più e a saper interagire e collaborare con gli altri.
▪ [ambientamento] imparare a muoversi negli ambienti della scuola, lasciando alle spalle la paura dell’incerto e di ciò che lo attenderà;
▪ [fiducia] rafforzare la fiducia per la nuova esperienza educativa e scolastica chel’attende.
È necessario precisare che
▪ Le SQUADRE che si formeranno non saranno le classi di settembre;
▪ per una scelta del Collegio Docenti, le MAESTRE saranno presenti solo per alcuni momenti informali;
▪ Gli EDUCATORI non saranno necessariamente le persone che avranno a settembre: proprio per l’organizzazione complessiva di tutta l’estate che comprende il progetto estate e le vacanze al mare e in montagna.
21- QUALI SONO GLI ORARI DEL PROGETTO ESTATE? L’orario delle attività del progetto estate è dalle 09.00 alle 17.00.
E’ attivo il servizio PRE dalle 07.30 alle 09.00 e il servizio POST dalle 17.00 alle 17.30.
I Bus partono al termine delle attività: dalle ore 17.00
22- QUAL è L’INGRESSO e L’USCITA DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI?
INFANZIA ingresso e uscita direttamente dell’Infanzia.
PRIMARIA e SECONDARIA ingresso e uscita dalla Vecchia Portineria della Primaria.
23- CHI PUÒ ACCEDERE AGLI AMBIENTI del PROGETTO ESTATE? I genitori e/o accompagnatori possono accedere agli spazi riservati per i motivi che vengono di seguito indicati:
- per l’accoglienza mattutina fino all’inizio delle attività: ore 09.00
- all’uscita pomeridiana a partire dalle ore 17.00
- durante il resto della giornata, al fine di mantenere la sicurezza, l’accesso dei genitori e/o accompagnatori è consentito solo nei locali della segreteria.
24- QUALI ATTIVITÀ SI SVOLGERANNO DURANTE IL PROGETTO ESTATE? Le attività sono queste: animazione, attività educative di gruppo, attività laboratoriali (arte, teatro, danza, musica, …) attività sportive con tornei, giochi di squadra, giochi d’acqua, attività di svolgimento compiti, piccole uscite sul territorio. Inoltre ci sono due uscite settimanali: Gita e Piscina (per la Secondaria piscina anche al lunedì pomeriggio).
25- DI QUANTE SETTIMANE È FATTO IL PROGETTO ESTATE? Solitamente sono 6 settimane. Per l’anno 2025 cominciamo da Lunedì 16 giugno 2025 per Primaria e Secondaria e da lunedì 30 giugno per la Scuola dell’Infanzia.
26- A CHI POSSO CHIEDERE PER INDICARE IN QUALE SQUADRA E/O CON QUALI COMPAGNI PUÒ STARE MIO FIGLIO/A? Formare una squadra è un compito educativo, quindi spetta alle Educatrici e agli Educatori del progetto estate comporre le squadre. I criteri che teniamo presenti sono soprattutto educativi: equilibri relazionali ed emotivi; equilibrio tra maschi e femmine, età, etc. E, come abbiamo potuto sperimentare in tanti anni di progetto Estate, trovarsi in squadra con persone che inizialmente non si conoscevano, ha fatto crescere nuove amicizie! Chiediamo ai genitori per questo di non interferire nelle scelte del team educativo.
27- SE MIO/A FIGLIO/A USUFRUISCE DEL SERVIZIO PRE/POST DOVE LO ACCOMPAGNO O DOVE LO RITIRO? Tutti i bambini e ragazzi del progetto estate della Primaria e della Secondaria che arrivano a scuola prima delle ore 8.30 o che vengono ritirati dopo le ore 17 devono accedere/uscire SOLO dalla PORTINERIA VECCHIA della SCUOLA PRIMARIA. Nelle altre aree scolastiche non è presente personale. fuori dall'orario indicato.
28- SE DEVO RITIRARE ANTICIPATAMENTE O FARE ENTRARE DOPO LE 9 MIO/A FIGLIO/A COME DEVO COMPORTARMI? Gli ingressi posticipati e le uscite anticipate sono consentiti in maniera OCCASIONALE solo durante le "giornate tipo" di ogni realtà (quindi non nei giorni di gita o piscina) previa comunicazione scritta o telefonica alla segreteria amministrativa che vi indicherà presso quale portineria effettuare l'ingresso o il ritiro.
29- LA PISCINA È IN UNA STRUTTURA LIBERA O PRIVATA? Si tratta delle Piscine Andreana della Congregazione della Sacra Famiglia con sede ad ORZINUOVI. I ragazzi e i bambini della Scuola di Martinengo sono sempre graditi ospiti ed è loro dedicato un occhio di riguardo con spazi personalizzati anche se in piscina accedono liberamente i cittadini e altri gruppi di CRE.
30- I GENITORI POSSONO ACCEDERE ALLA PISCINA NELLO STESSO GIORNO DELL’USCITA DEI BAMBINI/RAGAZZI? Si, la piscina è libera e quindi i genitori possono accedere in autonomia; la scuola non si fa carico né di prenotazione da parte del genitore né di servizio trasporto o biglietto di accesso. Chiediamo tuttavia ai genitori che accedono liberamente, di non interferire con le attività e l’organizzazione della giornata gestita dagli educatori. Questo per il rispetto di tutti gli altri bambini/ragazzi presenti senza genitori.
31- L’ULTIMA SETTIMANA (6^) DI PROGETTO ESTATE PRIMARIA e SECONDARIA COME È STRUTTURATA. Nell’ultima settimana per festeggiare la chiusura del progetto estate viene effettuata una gita conclusiva di particolare rilevanza. Solitamente la SCUOLA PRIMARIA sceglie un parco acquatico e la SCUOLA SECONDARIA un parco divertimenti. Anziché mantenere la programmazione della gita come per le altre settimane, l’uscita viene spostata al VENERDI’; proprio l’ultimo giorno, e per quella giornata l’arrivo a scuola è previsto dalle ore 18.30-19.00 circa.
Il BUS serale di conseguenza non è attivo e i genitori devono venire a scuola a prendere i propri figli.
Sì, nell’esperienza del progetto Estate un’ora della giornata è dedicata ai compiti delle vacanze. Evidentemente lo svolgimento di compiti è fatto a livello essenziale, semplice, perché l’educatore ha il compito di gestire il gruppo e non il singolo bambino. I compiti più complessi sono pertanto da svolgere a casa…
Ogni squadra con il proprio Educatore/Educatrice e Animatori si ritrovano in un’Aula della Scuola e per un’ora ogni bambino/ragazza svolge i compiti delle vacanze.
Noi garantiamo l’assistenza, il silenzio, il lavoro.
A voi genitori chiediamo di pianificare con i vostri figli i compiti che devono fare, soprattutto quelli che non sono autonomi.
Evidentemente data l’eterogeneità delle classi non è nostro compito controllare e verificare che i compiti siano corretti.
In alcune circostanze bambini/ragazzi seguiti durante l’anno scolastico hanno potuto avere un accompagnamento da parte di cooperative anche durante il periodo estivo.33- MIO FIGLIO È DISABILE E FREQUENTA LA SCUOLA SACRA FAMIGLIA. NEL CORSO DELL'ANNO SCOLASTICO È SEGUITO DA UN INSEGNANTE DI SOSTEGNO DELLA SCUOLA E UN EDUCATORE DELLA COOPERATIVA. VORREI FARGLI VIVERE ANCHE LA BELLA ESPERIENZA DEL PROGETTO ESTATE: CHE COSA DEVO FARE?
Siamo molto contenti di poter accogliere suo figlio: per noi è un dovere attivarci per includere!
Per stabilire le condizioni migliori per la frequenza di vostro figlio/a al PROGETTO ESTATE è richiesto un incontro preliminare con la famiglia al fine di costruire un piano organizzativo capace di permettere al bambino/a di vivere con serenità l’esperienza. Anzitutto è utile precisare questo:
se suo figlio è alla SCUOLA DELL’INFANZIA egli potrà continuare a frequentare la scuola fino alla fine di giugno. Il progetto Estate dell’Infanzia comincia con la prima settimana di luglio.
Se suo figlio invece frequenta la SCUOLA PRIMARIA O SECONDARIA l’esperienza del progetto Estate è richiesta della famiglia e non riguarda l’obbligo scolastico per cui può essere accolta oppure no in relazione alle condizioni necessarie per una frequenza tutelata.
Per decidere come supportare il bambino/a durante il progetto Estate ci possono essere diverse soluzioni:
1. È necessario interpellare il COMUNE (e la Cooperativa che durante l’anno scolastico ha garantito l’assistente ad personam per l’accompagnamento al bambino) per verificare quante ore mette a disposizione per la frequenza della giornata intera o solo una parte di essa. Si consiglia alle famiglie che intendano avvalersi di tale servizio di attivarsi al più presto (febbraio) con il SERVIZIO SOCIALE DEL COMUNE per concordare il monte ore estivo disponibile per il proprio figlio/a.
2. Interpellare una EDUCATRICE ESTERNA (non della scuola) oppure UNA PERSONA FIDATA per integrare in tutto o in parte il servizio di assistenza del Comune. La Scuola SACRA FAMIGLIA, che negli anni passati metteva a disposizione educatori, per l’attuale organizzazione non può più attivare questo servizio.
3. Se l’alunno avesse una compromissione limitata alle attività scolastiche e fosse autonomo nelle attività ludiche di gruppo gestite all’interno della scuola, si potrebbe pensare a un inserimento parziale con esclusione dei momenti che richiedono assistenza individualizzata (piscina, uscite ,…).
34- DOVE VENGONO CUCINATI I PASTI? I pasti sono cucinati nella cucina interna della scuola, con lo stesso personale specializzato della Scuola.
35- È POSSIBILE RICEVERE IL MENU’ SETTIMANALE? Sì, il menù si può vedere sul sito della scuola: lasacra.it – sezione ESTATE
36- MIO FIGLIO HA ALLERGIE/INTOLLERANZE ALIMENTARI. COSA DEVO FARE? Per gli alunni già frequentano il nostro istituto seguiamo la stessa procedura della scuola, mentre per gli alunni esterni è necessario contattare la segreteria di riferimento per poter compilare l’apposito modulo di segnalazione.
- siamo consapevoli nostro primo compito come religiosi della Sacra Famiglia è educare le giovani generazioni facendoci così vicini alle famiglie;
- ciò che chiediamo alle famiglie è un contributo spese per continuare a gestire l’azione educativa in modo sostenibile e innovativo, tenere aggiornata la struttura e investire per il futuro;
- essendo i costi molto competitivi rispetto ai SERVIZI OFFERTI non ci è possibile applicare alcun tipo di riduzione economica.
42- POSSO RICHIEDERE UNA RIDUZIONE PER LA FREQUENZA DI TUTTE LE SETTIMANE DI PROGETTO ESTATE? Non sono previste riduzioni per la frequenza dell’intero periodo di progetto estate.
43- L’ISCRIZIONE E IL PAGAMENTO SONO ESCLUSIVAMENTE ONLINE? E SE NON RIESCO?
Si, l’iscrizione si effettua solamente online e la procedura di iscrizione è conclusa solo dopo aver effettuato il versamento della quota. Per eventuali problemi le segreterie sono a disposizioni per un supporto.
44- ISCRIVO MIO/A FIGLIO/A A TUTTE LE 6 SETTIMANE, SONO OBBLIGATO A PAGARE TUTTO SUBITO?
Tenete presente che iscrivendosi subito a tutte le settimane la scuola si impegna immediatamente a bloccare il posto per vostro/a figlio/a escludendo la possibilità di iscriversi ad altri. Nel caso non ci fossero le condizioni per effettuare il pagamento immediato di tutte le settimane potete procedere in queste due modalità:
- effettuate l’iscrizione a step: settimana per settimana o gruppi di settimane. Ad ogni settimana è associato un contatore di posti disponibili, teneteli controllati per capire quando procedere alla registrazione.
- solo per iscrizioni di tutte le 6 settimane: in caso non vi fosse la possibilità di effettuare un versamento unico potete richiedere una dilazione del versamento. È necessario mandare una mail a estate@sacra-famiglia.it con una richiesta; verrete contattati per ufficializzare il tutto e comunicare i dati di iscrizione per il quale la segreteria provvederò a bloccare il posto; dopo questo passaggio riceverete le indicazioni con le modalità e le tempistiche di versamento.